Finanziamenti

Prestiti Veloci: qual è il miglior metodo per richiederli?

Quelli che vengono chiamati prestiti veloci possono essere la soluzione ideale per chi ha bisogno di una certa cifra per soddisfare un’urgente esigenza di liquidità; solitamente rispetto ai tradizionali prestiti personali questi finanziamenti hanno una procedura semplificata per garantire l’erogazione in tempi molto rapidi, ma gli importi concessi non sono molto alti; vediamo quali sono le tipologie di prestiti veloci e quali sono i migliori metodi per richiederli.

Conseguenze del mancato pagamento

Il pagamento in ritardo delle rate di un mutuo, di un prestito o di un leasing comporta l’inadempienza nei confronti del soggetto finanziatore e può portare alla risoluzione unilaterale del contratto, concedendo all’istituto finanziario il diritto di chiedere la restituzione immediata del capitale residuo, tramite i mezzi messi a disposizione dalla legge (atti ingiuntivi e pignoramenti). E’ importante però sottolineare che, nonostante la legge autorizzi le banche e gli istituti

Prestiti Banco di Napoli online

Tutti sanno come i cittadini italiani, anche se in tempi di crisi, siano in grado di risparmiare e di conseguenza essere in grado di affrontare più che dignitosamente i tempi duri. Ma anche a quelle persone che possono vantare una fama come grandi esperti di risparmio e di organizzazione delle spese per la propria casa può capitare da un momento all’altro un periodo in cui ci si ritrova ad aver

Mutuo fondiario

Mutuo fondiario: cos’è? La definizione. Il mutuo fondiario è una tipologia di mutuo che viene erogato per diverse finalità (acquisto casa, inizio di una nuova professione, ristrutturazione di una casa, ecc.) e che richiede l’iscrizione di un’ipoteca su un’immobile esistente (diverso da quello acquistato o ristrutturato, nel caso in cui il finanziamento venga richiesto per questi motivi).